Susanna Esposito: il discorso di benvenuto della Presidente al 5° WAidid Congress
Dal 28 al 30 novembre 2024, presso l’Hotel Nhow di Milano, si è tenuta la quinta edizione del WAidid Congress, l’evento organizzato dall’Associazione Mondiale per le Malattie Infettive e i Disordini Immunologici. Tra i temi trattati quest’anno la tubercolosi, la prevenzione contro il Virus Respiratorio Sinciziale, i nuovi approcci al trattamento delle malattie infettive e i vaccini.
A dare il via agli incontri è stata la Presidente di WAidid Susanna Esposito, che nel suo discorso di benvenuto ha ringraziato i presenti per la loro partecipazione, sottolineando inoltre il valore del congresso: “In qualità di Presidente di WAidid, è per me un grande onore aprire questo straordinario incontro di professionisti, ricercatori e leader provenienti da tutto il mondo. Questo congresso rappresenta una pietra miliare fondamentale nel perseguimento dell’obiettivo comune di progredire le conoscenze relative alle malattie infettive e ai disturbi immunologici. È sia un privilegio sia una responsabilità facilitare questi dialoghi e collaborazioni, specialmente in un momento così cruciale per la salute globale”.
WAidid, ha ricordato Susanna Esposito, è stata fondata con l’obiettivo di colmare il divario tra ricerca, politica e pratica clinica. Un lavoro che oggi sembra più rilevante che mai, soprattutto alla luce del “periodo trasformativo”, caratterizzato da sfide senza precedenti come la pandemia di COVID-19, dal quale emerge la nostra società. “Insieme, abbiamo affrontato non solo pandemie globali, ma anche le crescenti minacce della resistenza antimicrobica, l’impatto dei cambiamenti climatici sui modelli delle malattie infettive e il pressante bisogno di equità nell’accesso alla salute. Questi non sono problemi confinati a una sola regione o disciplina: sono universali e richiedono un approccio che sia davvero globale e interdisciplinare. Questo congresso riflette il nostro impegno verso questi principi”.
Dopo aver passato in rassegna alcuni degli argomenti chiave dell’evento, Susanna Esposito ha concluso, ribadendo l’importanza della collaborazione: “Questo congresso è anche la testimonianza del potere della collaborazione. Con partecipanti provenienti da oltre 20 Paesi, WAidid rappresenta lo spirito dell’unità e dell’innovazione”.